Paquito Navarro è convinto che il padel, e in particolare il circuito Premier Padel, può ancora evolversi per offrire uno spettacolo migliore e una competizione più equilibrata. Sui suoi social network ha lanciato tre proposte che ritiene utili al circuito e ai giocatori.

1. Il ritorno della punta aurea

Paquito vuole mettere il punto d'oro, una regola che consentiva, 40/40, per decidere un'intera partita su un singolo punto decisivo. Rimosso con l'arrivo di Premier Padel, che ha reintrodotto il formato con vantaggio, questa regola ha aggiunto più tensione e suspense, rendendo ogni giocata cruciale. Secondo lui, questo renderebbe le partite più dinamiche e intense, sia per i giocatori che per gli spettatori.

2. Superfici varie

Il padel si gioca sempre sulla stessa superficie, il che limita le variazioni di gioco. Paquito propone di introdurre campi con caratteristiche diverse, come l'erba, per diversificare gli stili di gioco e incoraggiare un approccio più tattico, ovviamente con palline diverse a seconda della superficie. Come in tennis, ogni superficie potrebbe favorire determinati giocatori e aggiungere una nuova sfida strategica al circuito Premier Padel.

3. Favorire i tornei indoor

Molti tornei si svolgono all'aperto, ma questo porta con sé imprevisti come sta arrivando, il sfogo oumidità e condizioni climatiche a volte molto difficili da sopportare per i giocatori. Paquito ritiene che dare priorità alle competizioni in interno garantirebbe condizioni di gioco ottimali e un'esperienza migliore per giocatori e spettatori.

Queste idee saranno implementate in futuro? È quello? Premier Padel esaminerà la questione?

Beniamino Dupouy

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all'inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !