Questo fine settimana, 31 squadre nazionali si incontreranno in Norvegia per provare a qualificarsi per la fase finale dei Campionati Europei FIP 2024, in programma dal 22 al 27 luglio a Cagliari (Italia).

Al nordico Padel, club che dispone di 14 piste indoor, scenderanno in campo 31 nazionali (20 maschili e 11 femminili) per contendersi i 12 posti di qualificazione (sei per girone).

Si comincia venerdì 7 con la prima giornata che inizierà alle ore 17; la seconda giornata avrà inizio sabato 8 a partire dalle ore 11, ed infine domenica 9, che sarà l'ultimo giorno della competizione, le partite inizieranno alle ore 9:30. La buona notizia è che tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Canale YouTube della FIP !

Ecco i gruppi:

UOMINI

Gruppo A: Finlandia, Repubblica Ceca, Portogallo
Gruppo B: Svizzera, Bulgaria, Ucraina
Gruppo C: Monaco, Turchia, Estonia
Gruppo D: Lituania, Croazia, Slovenia
Gruppo E: San Marino, Azerbaigian, Ungheria, Montenegro
Gruppo F: Norvegia, Austria, Kosovo, Irlanda

La formula: accede alla fase finale la prima classificata di ogni girone.

Già qualificate alla fase finale: Spagna, Italia, Francia, Svezia, Belgio, Gran Bretagna, Germania, Polonia, Danimarca.

DONNE

Gruppo A: Lituania, Norvegia, Estonia
Gruppo B: Polonia, Austria, Svizzera, Croazia
Gruppo C: Ungheria, Montenegro, Repubblica Ceca, Portogallo

La formula: Accedono alla fase finale le prime due di ogni girone.

Già qualificate alla fase finale: Spagna, Francia, Italia, Svezia, Belgio, Danimarca, Olanda, Germania, Finlandia, Gran Bretagna.

Xan è un fan del padel. Ma anche il rugby! E i suoi post sono altrettanto incisivi. Preparatore fisico di diversi giocatori di padel, trova post atipici o tratta argomenti di attualità. Ti dà anche alcuni consigli per sviluppare il tuo fisico per il padel. Chiaramente, impone il suo stile offensivo come sul campo da padel!