La Francia è una potenza del padel europeo con le sue infrastrutture consolidate e la crescente popolarità. Tuttavia, la Germania, con la sua straordinaria crescita, minaccia di raggiungerlo o addirittura superarlo. Il rapporto 2024 di PwC per Playtomic mostra che ciò potrebbe accadere in un futuro abbastanza prossimo.

La Francia si distingue come il terzo paese europeo del padel, con infrastrutture ben sviluppate e abbondanza di terreno di qualità. Gli sforzi per promuovere lo sport, attraverso grandi eventi e tornei nazionali, hanno dato i loro frutti, attirando una base di giocatori diversificata e appassionata.

Da parte sua, anche la Germania sta vivendo una rapida espansione del suo mercato. Al di fuori della Top 3 europea, solo il Belgio ha costruito più tribunali nel 2023, ed è un Paese che ha già superato la fase dell'interesse, essendo in pieno boom.

Diverse fasi di crescita

Ciò che suggerisce che la Francia stia per essere superata dalla Germania deriva da due fatti. Tanto per cominciare, la Francia ha conosciuto il padel prima del suo vicino. È quindi in uno stadio di crescita più avanzato, da qui il fatto che dispone già di più terreni. Una volta che entrambe le nazioni sperimentano lo stesso entusiasmo, il numero dei tribunali tedeschi dovrebbe aumentare di conseguenza.

Quindi, mentre i dati demografici dei due paesi sono simili, la Germania ha un numero di abitanti molto più elevato. Pertanto, una volta che il padel avrà raggiunto la maturità nei due paesi, ci sarà automaticamente una domanda più forte oltre il Reno.

Le norme tedesche, un freno allo sviluppo

Ciò che sta rallentando lo sviluppo del padel tedesco – per il momento – è dovuto principalmente al regolazione. In effetti, lo sport tedesco funziona su un modello diverso da quello francese le tasse per costruire un campo da padel sono molto alte.

La maggior parte degli impianti sportivi in ​​Germania sono classificati come organizzazioni senza scopo di lucro. Questi club “no-profit” non sono tassati e sono sovvenzionati dal governo. Perciò, non sono autorizzati a generare profitti e possono addebitare solo piccoli importi per i loro servizi.

Se le organizzazioni commerciali venissero in Germania, per recuperare l’investimento dovranno applicare prezzi molto più alti rispetto ai club no-profit.

Un superamento prima del 2030?

Secondo il rapporto di Playtomic, La Germania potrebbe superare la Francia prima del 2030 se i due paesi manterranno il loro attuale dinamismo. Questa competizione tra le due nazioni potrebbe, inoltre, favorire lo sviluppo del padel a livello europeo creando due nuovi colossi.

Matthias Héjja-Brichard

Appassionato di padel, ti offro la mia competenza e la mia passione. A presto sulle piste!