E se il padel fosse più di un semplice sport con la racchetta? Per molti diventa una vera e propria valvola di sfogo, una boccata d'aria fresca in periodi a volte difficili. Professionnel ou personale.
Lo sappiamo, periodi complicati può capitare a tutti. Che tu sia un atleta di alto livello o un dipendente di un'azienda tradizionale, potresti perdere fiducia in te stesso, sentirti esausto o semplicemente non trovare più piacere nella tua vita quotidiana. In quei momenti, il bisogno di respirare, cambiare aria, diventa vitale.
Esci dalla routine, muoviti, respira
Ed è proprio qui che entra in gioco il padel. Questo sport, sia fisico che amichevole, può sorridi di nuovo, rilanciare una dinamica personale, o addirittura risvegliare la fiducia sepolta. Senza pretendere di essere una soluzione miracolosa, offre una cosa essenziale: un momento per sé e con gli altri.
Il padel non è uno sport come gli altri. La sua dimensione collettiva, la sua leggerezza, il suo famoso “terzo tempo”, sono tutti motivi che spiegano perché è così popolare. Scopriamo il piacere di giocare senza pressione, di condividere senza giudizio. E per chi sta attraversando un periodo difficile, questi momenti possono essere preziosi.
Il peso dell'ambiente professionale... e quello dei social network
Qualche giorno fa, un gentile articolo pubblicato qui menzionava proprio questa idea. Tuttavia, alcuni commenti sembravano insinuare che non si dovrebbe giocare a padel quando non ci si sente bene. Come se il disagio dovesse essere accompagnato da un ritiro, da un allontanamento.
Ma è proprio questo l'opposto che spesso è vantaggioso. Esci dagli schemi, s'entourer, muoversi : tanti piccoli gesti che, messi insieme, aiutano a rimettersi in carreggiata. Per gli atleti di alto profilo, il peso dei social media può essere particolarmente violento. Il padel, in questo contesto, diventa uno spazio neutro, dove si può semplicemente diventa di nuovo un giocatore;e condividere una partita con un amico, lontano dal caos e dalla confusione.
Per tornare a il giocatore di football professionista Andy Delort : è chiaro che non sta attraversando il periodo migliore della sua carriera, la sua squadra Il Montpellier attualmente occupa l'ultimo posto in Ligue 1. Ma non è esattamente così? non in questi tempi difficili cosa devi sapere cambio di scenario, invece di restare ritirarsi in se stessi, rimuginando su una situazione professionale complicata ?
Inoltre, non è né il primo né l'ultimo a tentare questo esperimento, nella speranza di trovare un migliore equilibrio, sia fisico che mentale. Quanti calciatori si stanno dedicando al padel?, anche quando la loro squadra sta attraversando un momento difficile?
E che mi dici di migliori atleti, spesso criticato gratuitamente, sia sulla stampa o, peggio ancora, sui social network... Per loro il padel rappresenta una boccata d'aria fresca, un modo di fare sport in coppia, in squadra, con un amico, lontano dalla frenesia della vita quotidiana.
Un cocktail perfetto ricostruire, riacquistare la fiducia, e perché no… tornare più forte.
Una partita con gli amici invece di una seduta con lo psicologo?
Diciamolo senza mezzi termini e con un pizzico di ironia: A volte una bella sessione di padel con gli amici vale più di una terapia.. E se ci divertiamo, sudiamo, ridiamo... non è forse un ottimo punto di partenza per sentirci meglio?
Naturalmente, alcuni lo considereranno una forma di ingenuità o un modo un po' spensierato di affrontare argomenti seri. Ma se stai leggendo questo, sai che Questa rivista non pretende di essere perfetta.. Soprattutto, vuole essere umano, premuroso e positivo.
Quindi sì, senza dubbio ci saranno ancora alcuni imbarazzi, forse espressioni che avrebbero potuto essere scelte meglio. Ma l'intenzione è sempre la stessa: evidenziare cosa può offrire un buon padel, soprattutto quando si attraversa un periodo meno ovvio.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.