PALLAP si è affermato come uno dei marchi europei di padel più promettenti, guidato da una visione chiara: offrire a tutti i giocatori, dagli appassionati ai competitor, un'esperienza di gioco unica in cui prestazioni e piacere sono inscindibili. Fin dal suo nome, contrazione di "padel" e "slap", il marchio afferma la sua identità: evocando il suono vivace e riconoscibile della palla che colpisce la racchetta e poi le pareti, PALLAP incarna l'energia, la cordialità e la passione che animano ogni scambio in campo.
Dietro a PALLAPnoi troviamo Christophe DESSALLES, un imprenditore visionario con una ricca esperienza nel settore sportivo, in particolare presso AdidasLa sua immersione nella cultura dell'eccellenza tecnica e la vicinanza agli atleti hanno forgiato la sua requisito e la sua attenzione ai dettagli. Fu durante un soggiorno in Spagna, la vera culla del padel, che'egli ha scoperto questo sport e se ne è innamorato. Affascinato dall'intensità degli scambi, dalla tecnicità del gioco e dallo spirito comunitario, ha deciso di mettere la sua esperienza e la sua rete internazionale al servizio di un progetto. ambizioso : creare un marchio di ciaspole di alta qualità, innovative, accessibili ed eco-responsabili.
Per garantire l'eccellenza dei suoi prodotti, PALLAP si circonda di un team internazionale di ingegneri, allenatori e campioni come Paula Eyheraguibel (8 volte campione del mondo), Casi di Hugo (allenatore ed ex top 31 del mondo) e Tonet Sans (Premier Padel top 50) partecipano attivamente allo sviluppo, ai test e alla convalida delle racchette. Questo collaborazione garantisce modelli adatti sia ai professionisti che agli amatori più esigenti, ogni racchetta essendo progettata con materiali europei di battuta finale : Carbonio italiano, schiume tecniche spagnole e inglesi, compositi innovativi.
In questo articolo vi propongo un tuffo nell'universo PALLAP con un focus sulla serie Potenza, ideale per i giocatori offensivi che cercano potenza e precisione. In una seconda parte, discuteremo i riferimenti tratti dalla serie Velocità, prima di concludere sui modelli che mi hanno particolarmente attratto, in particolare il Stella del potere, un vero gioiello per maneggevolezza e reattività.


Un design elegante e moderno per la serie Power
La serie Potenza, come suggerisce il nome, è tutta una questione di potenza e presenta una forma a diamante e un design minimalista e contemporaneo, privilegiando linee pulite e palette bicolore in tonalità neutre, senza inutili artifici.
i modelli Pro et Elite condividono un'estetica simile, combinando una base grigio chiaro o scuro con carbonio a vista, per un look discreto ma raffinato. Il logo blu iridescente del Elite del potere contrasta con quello minimalista e più sobrio del Potenza Pro.
Questi palas integrano la tecnologia Hyper Spin, un rivestimento 3D basato su cristalli di quarzo coprendo la maggior parte dei volti, che Renforce impugnatura per tiri ricchi di effetto, accentuando al contempo l'effetto laccato delle aree non testurizzate.
La Stella del potere si distingue per la sua estetica sorprendente, con un rosso sangue vibrante e un logo grigio acciaio ultra riflettente sotto il sole, migliorato dalla tecnologia SpinDriver, un sottile rivestimento 3D che incorpora loghi di marchi in miniatura per un effetto visivo unico.
Il resto dei volti sono dotati di tecnologia Hyper Spin, questa volta utilizzando sabbia silicea per un effetto raschiato ottimale, rinforzando la presa e massimizzando gli effetti del colpo.
La Squadra di potenza, il mio preferito in termini estetici, risplende per la sua eleganza con una base bianco gesso in contrasto con una cornice scura e un logo azzurro cielo brillante in evidenza, sebbene più sensibile allo sporco. Questa volta beneficia di un trattamento Hyper Spin integrale superfici con una texture ruvida particolarmente pronunciata, ottimizzando così presa ed effetti.
Ogni modello integra ilINNOVAZIONE Disposizione dei fori di super rotazione, uno specifico schema di foratura che amplifica l'effetto della palla e allarga lo sweet spot. Sono inoltre dotati di un cinturino da polso imbottito regolabile e a manico eccezionalmente lungo, un vantaggio fondamentale per una maneggevolezza ottimale, la vera ciliegina sulla torta!

Conquiste tecnologiche nel telaio e nel ponte
Le principali innovazioni tecnologiche del telaio e del ponte dei modelli Potenza Pro et Elite del potere risiedono nell'uso avanzato di materiali compositi e in dispositivi specifici per l'assorbimento delle vibrazioni e la rigidità strutturale.
A livello di frame, PALLAP integrato:
- Telaio in carbonio Kevlar : una struttura rinforzata con fibre di Kevlar, che aumenta la resistenza alla trazione e limita le torsioni indesiderate all'impatto con la palla. Ciò garantisce una stabilità ottimale e una maggiore durata, anche durante i colpi più potenti.

- Telaio in doppio carbonio : una camera d'aria in carbonio 3K circondata da un ulteriore strato esterno in carbonio. Questa doppia struttura conferisce al telaio una rigidità eccezionale mantenendo un peso minimo, massimizzando così potenza e controllo senza sacrificare la maneggevolezza.

Sul lato ponte, la tecnologia di punta è:
- Stabilizzatore per ponti Rocksolid : strati di fibre di basalto e carbonio posizionati strategicamente nella zona del ponte della racchetta. Questa innovazione aumenta la rigidità in una zona ad alto stress, migliora la durata e fornisce un'avanzata capacità di smorzamento delle vibrazioni. Il risultato: feedback diretto su ogni colpo, controllo perfetto, riducendo al contempo l'affaticamento e il rischio di infortuni.

Tecnologia Rocksolid Basalto-Carbonio: prestazioni e comfort
tecnologia Basalto-carbonio solido come una roccia incarna perfettamente l'eccellenza offrendo un assorbimento di energia specifico superiore rispetto ai laminati in carbonio-epossidico o carbonio-vetro-epossidico. Questa fibra ibrida, apprezzata nell'industria automobilistica e aerospaziale per le sue eccezionali proprietà, ottimizza la sensazione di gioco assorbendo efficacemente le vibrazioni indesiderate, garantendo così un comfort elevato a ogni colpo.
Feedback: la serie Power in azione
Dopo oltre 45 giorni di test intensivi, sono stato in grado di misurare con precisione il carattere di ogni modello della serie Potenza.
La Pro si distingue come lo strumento definitivo per i giocatori offensivi in cerca di sensazioni intense. Il suo equilibrio eccezionale per una racchetta a forma di diamante, combinato con un comfort di colpo e una stabilità impressionanti, mi ha completamente conquistato. Il suo rivestimento in Fibra di carbonio ultra solida RockSolid 24K, caratterizzata da una trama bidirezionale ultrapiatta e rinforzata in basalto, garantisce un'eccezionale leggerezza e una resistenza estrema, per prestazioni ottimali in campo.
Con questa racchetta, la potenza sembra illimitata, come se non ci fosse alcun punto di rottura raggiungibile. Dotata del nucleo EVA 30 il più denso della serie PotenzaOffre un comfort sorprendente e un rilascio di palla fluido, lontano da qualsiasi rigidità penalizzante, con una tolleranza notevole. Il suo sweet spot generoso e la stabilità impeccabile la rendono l'alleato ideale per dominare al volo o per sferrare smash precisi e d'impatto in totale sicurezza.

La Elite, molto simile tecnologicamente, si distingue principalmente per la gomma EVA 28 più flessibile delEVA 30 della Potenza Pro, che le conferisce un carattere più morbido e un rilascio della palla leggermente migliore. Più leggera e ancora meglio bilanciata, piacerà agli attaccanti tecnici che desiderano mantenere la potenza di fuoco, godendo al contempo di una maggiore manovrabilità e di un tocco più indulgente.

La Squadra di potenza, da parte sua, è mirato a migliorare i giocatori con un temperamento offensivo. Con i suoi volti in Fibra di carbonio ultra 12K made in Italy, e il suo cuore ZetaTec 28, prodotta in Spagna, è una racchetta che unisce maneggevolezza, dinamismo e comfort, perfetta per chi vuole progredire senza perdere il suo stile aggressivo.

La Stella del potere rimane la mia preferita, la racchetta ideale per un gioco completo. Il suo nucleo Zetatec 28, combinato con una superficie in Fibra di alluminio Ultra Carbon 15K, gli dà un tocco unica, leggerezza eccezionale, reattività esplosiva e notevole restituzione di energia, nonostante uno sweet spot leggermente ridotto.
Cosa lo rende così travolgente, è l'alchimia tra la relativa tenerezza della sua gomma e la fermezza reattiva della sua fibra di carbonio alluminizzata. Questo duo esplosivo, un vero shock di estremi in termini di sensazioni, forgia questo sensazione così riconoscibili.
Prodotto anch'esso in Italia, questo piatto in fibra di carbonio 80 g / m² incorpora uno speciale rivestimento in alluminio, garantendo un contatto più asciutto nei colpi, per volée potenti e dal suono particolarmente piacevole. L'uso minimo di resina garantisce un peso ridotto, garantendo al contempo un'elevata resistenza e una rigidità ottimale, per una racchetta robusta e dinamica.
Velocissimo in attacco e solido in difesa, il Stella del potere eccelle per il suo manovrabilità, anche se è leggermente meno confortevole e offre un'uscita di palla meno pronunciata rispetto alle sue sorelle. Per me rappresenta l'eccellenza, la riferimento ultimo della serie per un gioco vario e incisivo.

Focus sulla schiuma ZetaTec
tecnologia Zetatec, utilizzato come nucleo in alcuni palas, si basa su una schiuma poliolefinica a celle chiuse, prodotta in Europa, spesso in Spagna o nel Regno Unito. Questa schiuma si distingue per le sue proprietà eccezionali: grazie alla sua struttura, assorbe efficacemente vibrazioni ad ogni colpo, riducendo l'affaticamento e il rischio di infortuni, in particolare al gomito, contribuendo così al comfort di gioco ottimaleRispetto alle schiume EVA classici, Zetatec offre un tocco più morbido e naturale, particolarmente apprezzato in difesa o per un gioco inattivo, garantendo al contempo una buona uscita di palla.
La sua elevata resistenza all'usura e alla deformazione garantisce una notevole durabilità, anche in caso di utilizzo intensivo. Questa schiuma versatile è adatta sia ai giocatori di livello intermedio che ai giocatori più esigenti, combinando prestazioni, comfort e durata per un'esperienza di gioco piacevole e sicura.
Conclusione
Questo primo test della serie Potenza è stata una vera rivelazione, un colpo di fulmine che accetto pienamente! In un solo anno, PALLAP dimostra una padronanza tecnologica e prestazioni grezze che mi hanno impressionato. Possiamo immaginare che Christophe DESSALLES si è circondata di esperti per progettare racchette di successo, integrando componenti di alta gamma a prezzi ultra competitivi. La prova: la Potenza Pro viene visualizzato in 299 €, il suo alter ego, il Elite del potere, per 269 €, il mio preferito, il Stella del potere, appena 189 €, E Squadra di potenza à 159 € !
i modelli Pro et Elite sono fabbricati in Spagna, garantendo un rigoroso controllo di qualità e una finitura impeccabile. I riferimenti Stella et Team sono assemblati in Asia con i suoi componenti europei di alta qualità, importati e conformi a rigorose specifiche, che garantiscono precisione e affidabilità esemplari.
Senza dubbio, PALLAP è un marchio con un futuro luminoso, che dimostra la sua rispetto per i propri clienti offrendo prodotti di qualità notevole, alliante materiali battuta finale, prezzo canone e progettazione pulito, il tutto senza alcun compromesso.
Molto presto vi fornirò un'analisi approfondita dei modelli della serie Velocità, confrontandoli con la serie Potenza, mentre integravo le mie impressioni sulle palline PALLAP che ho anche testato. Una guida all'acquisto accompagnerà questa analisi per aiutarvi a fare la scelta ideale.

Appassionato di padel, Stéphane è diventato il tester ufficiale del pianeta padel in Europa. Tutto passa attraverso le sue mani esperte. Grazie alla sua vasta esperienza nel mondo delle racchette, è in grado di scansionare la vostra attrezzatura dalla testa ai piedi!