Appena classificato al 19° posto nel ranking francese, Tom Mitjana è uno dei giocatori più popolari del padel francese. Incontrato durante la tappa di Caen C Padel-Point Tour, ha accettato di tornare sull'evoluzione della sua carriera, sui suoi obiettivi e sulla sua presenza in questo circuito amatoriale.

Concentrato sul circuito francese… ma forse al Roland-Garros

Padel Magazine : La nuova classifica è uscita, ora sei il 19° giocatore francese. Ci racconti la tua evoluzione? Ti poni dei limiti o intendi spingerti ancora più in alto?

Tom Mitjana : “Sono super contento della mia classifica, non avrei mai pensato di arrivarci. Dopo, quando faccio qualcosa in generale, è tutto. E ancora, lo era. Sono stato molto fortunato ad allenarmi con i migliori giocatori fin dall'inizio, aiuta molto. E oltre a questo, mi alleno molto e ho la possibilità di fare molto volume”

Padel Magazine : A proposito di volume, possiamo aspettarci di vederti in più tornei internazionali nel Premier Padel, WPT o APT? O vuoi concentrarti soprattutto sulla scena francese?

Tom Mitjana : “E' vero che per il momento sono concentrato sulla Francia, insieme a un buon lavoro che mi piace molto. Non posso fare viaggi internazionali, quindi faccio solo il circuito francese. Ma mi vedrai su FIP in Francia e forse su Premier Padel al Roland-Garros, in ogni caso farò di tutto per partecipare ovviamente. »

"Se un giorno sarò tra i primi 15, sarà semplicemente fantastico"

Padel Magazine : Ora ho una domanda più generale per te, quali sono i tuoi obiettivi personali?

Tom Mitjana : “Coloro che sono assimilati nella top 200 mondiale sono quelli che fanno il circuito internazionale e sono quelli che sono meglio assimilati in Francia. Vale a dire che anche conquistando più punti possibili in Francia, presto non potrai nemmeno essere tra i primi 10. Quindi la top 10 è irraggiungibile se non faccio il circuito internazionale. Quindi diciamo che se un giorno sarò tra i primi 15, sarà semplicemente fantastico.

Ma voglio parlare piuttosto di livello di gioco, perché secondo me non è la classifica a rivelare. Mi alleno a fondo, cerco di fare molto lavoro fisico di lato: potenziamento muscolare, stretching... Voglio dare il massimo dalla mia parte per essere il più forte possibile e la mia vittoria preferirebbe il livello di gioco come classifica. »

Il “lato completo”, il punto di forza della Cupra Padel-Point Tour

Padel Magazine : Jeremy Scatena è venuto al nostro microfono per elogiare il lato ludico, l'atmosfera gioiosa e bonaria di questo circuito, ma voi, cosa vi ha spinto a "partecipare" a questo torneo?

Tom Mitjana : “La cosa veramente bella è l’intrattenimento! Non si tratta solo di organizzare un torneo, l'idea è di coinvolgere le persone che vengono a vedere il padel. Abbiamo giocato con adulti e bambini e spesso sentiamo: "Oh, questa è la prima volta che gioco!" Oh, questa è la seconda volta che gioco." Quindi è molto piacevole vedere che si tratta di un torneo con attività aperte al pubblico esterno, stiamo cercando di avvicinare più persone possibili a questo nuovo sport. Lo sport è così divertente, così incredibile che puoi divertirti fin dal primo colpo di racchetta. E penso che cosa c'è di fantastico nella Cupra Padel-Point Tour, è il fatto che ci sono molte animazioni. C'è l'esibizione, i giocatori giocano, le persone giocano e poi c'è un torneo, quindi è molto completo, ed è questo lato completo che spinge le persone a partecipare e guardare »

Padel Magazine : Ultima domanda, cosa possiamo augurarti per il resto del 2022?

Tom Mitjana : “Per non farmi male, faccio di tutto perché ciò non accada. Gioco con il mio partner Mathieu Armagnac, un partner davvero molto bravo. Andiamo molto d'accordo. Spero che avremo la migliore stagione possibile perché il padel non è individuale, ma è due. Quindi lo auguro a noi come squadra! »

Per vedere l'intervista nella sua interezza, vai qui:

Nasser Hoverini

Appassionato di calcio, ho scoperto il padel nel 2019. Da allora mi sono innamorato di questo sport al punto da abbandonare il mio sport preferito.