Il primo paio al mondo, Ariana Sanchez e Paula Josemaría, ha lasciato il Bordeaux Premier Padel P2 dai quarti di finale, sonoramente battuti da Claudia Jensen e Alejandra Alonso in due set. Un punteggio inaspettato, ma dietro questa sconfitta emerge un'altra realtà: un possibile problema fisico per Ari Sánchez, chiaramente diminuito.
Una sconfitta inaspettata… ma segnali chiari
La partita si è conclusa con un ennesimo errore non forzato La prestazione di Ariana Sánchez, in un'atmosfera quasi opprimente. Un punto finale in un quarto di finale particolarmente noioso per la testa di serie numero 1, che chiaramente non era al suo livello abituale.
Già alla fine del primo set, il volto della catalana era colmo di preoccupazione, rannicchiata sull'asciugamano, mentre un membro dello staff medico si avvicinava discretamente per parlarle. Un momento che la dice lunga. Stava già piangendo? In ogni caso, la riduzione dei movimenti, la mancanza di intensità e una difesa insolita corroborano fortemente l'ipotesi di un problema fisico.
Una partita dominata da Jensen/Alonso… e dalle statistiche
Di fronte a loro, Claudia jensen et Alessandra Alonso hanno giocato con serietà, efficienza e moderazione. Nonostante una significativa vittoria contro la coppia numero uno al mondo, sono rimasti modesto e concentrato, senza dubbio consapevoli che i loro avversari non erano al 100%.
I numeri parlano chiaro:
- 20 errori non forzati per Sánchez / Josemaría
– Contro solo 10 per Jensen / Alonso
Una differenza che riflette la mancanza di direzione e chiarezza nel gioco delle leader del ranking mondiale. Ariana Sánchez, in particolare, è sembrata incapace di dettare il proprio ritmo o di difendersi come al solito. Un'uscita mancata su una rotazione mal eseguita sembrava addirittura illustrare il disagio fisico che lo stava ostacolando.
Lesione alla schiena? Disagio persistente?
È difficile sapere esattamente di cosa soffre Ariana Sánchez in questo momento. Ma lacrime alla fine della partita, visibili al momento della stretta di mano, non sembrano essere riconducibili a una semplice prestazione insufficiente. Delusione? Dolore? Frustrazione? Senza una dichiarazione ufficiale, tutto rimane un'ipotesi.
Quel che è certo è che il giocatore spagnolo ha cercato di nascondere il suo dolore durante l'incontro, senza riuscirci veramente. Questo quarto di finale pone quindi un vero interrogativo sulla sua capacità di recupero per il prossimo incontro alle Malaga, in programma dal 14 al 20 luglio.
Claudia Jensen è rimasta molto sobria riguardo a questa vittoria, affermando che "non è mai facile schierare una giocatrice in difficoltà".
Un futuro incerto a breve termine
Dopo le lacrime di Delfi Brea A Valladolid, infortunata fisicamente e costretta al ritiro, è stata Ariana Sánchez a lasciare il campo in lacrime. Due immagini potenti che ci ricordano quanto sia dura la stagione per le migliori giocatrici del mondo.
Lo staff medico e l'entourage di Sanchez potrebbero certamente rilasciare dichiarazioni nei prossimi giorni. Nel frattempo, rimane una domanda: Basterà la settimana di riposo per permettere ad Ari Sánchez di difendere i suoi titoli a Malaga? Niente è meno sicuro.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.