solo 19 anni, Claudia jensen è già ben affermato tra i migliori giocatori del mondo del paddle. Attualmente N. 13 nella classifica FIP, ha partecipato a due finali Masterse la sua ascesa sembra tutt'altro che finita. In un'intervista con Il piccolo Padel, ripensa al suo inizio di stagione, al suo duetto con Tamara Icardo, la sua rottura con Jessica castellóe le sue ambizioni per il futuro.

Un inizio di stagione convincente

La stagione 2025 è iniziata bene per Jensen, che ha raggiunto il Quarti di finale a Riad e Gijon. Se si fosse inchinata contro Gemma Triay e Delfi Brea, l'Argentina resta soddisfatta del suo livello di gioco:

"Sapevamo che sarebbe stata una partita dura contro i contendenti al titolo di numero uno al mondo. All'inizio della partita abbiamo giocato bene, ma poi hanno cambiato strategia, rallentando il ritmo, e ci siamo sentiti meno a nostro agio. »

Una complicità crescente con Tamara Icardo

Da ottobre 2024 Claudia condivide la traccia con Tamara Icardo. Un'associazione che funziona bene, sia a livello tecnico che personale:

"Ho sempre ammirato Tamara e ho pensato di giocare con lei. È stata una grande opportunità e ci completiamo perfettamente. Abbiamo un ottimo rapporto, ridiamo molto e questo aiuta molto nel corso di un'intera stagione. »

Il loro obiettivo quest'anno? Entra nella top 4 mondiale e, a lungo termine, Jensen punta addirittura al top 3 e il sogno del numero 1.

La separazione da Jessica Castelló: una rottura brutale

Prima di Icardo, Jessica castelló era il suo socio. Insieme vinsero un titolo, ma la collaborazione finì bruscamente:

“Le cose non sono finite bene, non è stato facile accettarlo. Ciò che mi ha dato più fastidio erano le forme e i tempi. Sono stato informato tramite audio e sono rimasto senza compagno qualche giorno prima di un torneo. Ma queste cose succedono in questo sport. »

Il suo forte legame con l'Argentina e il suo futuro

Sebbene nato a Madrid, Jensen rimane molto legato a argentina, dove ha giocato un torneo in 2024 a Mar del Plata, prima di doversi ritirare a causa di un infortunio. Il ritorno nel suo paese d'origine nel 2025 la motiva enormemente.

Lei crede anche che L'Argentina merita più tornei :

“È davvero la terra del padel. Da lì provenivano i primi grandi giocatori e il pubblico era incredibile. Il livello dell'atmosfera è ineguagliabile. »

Una famiglia al 100% padel

Per i Jensen il padel è un affare di famiglia. Suo padre era giocatore professionista, anche sua madre ha giocato ad alto livello e anche i suoi fratelli sono coinvolti in questo sport:

“Fin da quando eravamo piccoli, siamo immersi in questo universo. Mio fratello Enzo mi chiede spesso come percepisco la pressione sui grandi campi. »

Un futuro ambizioso

Claudia Jensen non nasconde la sua grandi ambizioni :

"Il mio sogno è diventare il numero 1 al mondo. Continuerò a lavorare sodo, a migliorare sotto tutti gli aspetti e a vedere cosa mi riserva il futuro. »

Con il suo talento e la sua maturità, non c'è dubbio che Jensen sia una delle future stelle del padel mondiale. Il suo duetto con Tamara Icardo sarà da seguire attentamente per tutta la stagione!

Beniamino Dupouy

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all'inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !