Lisandro Borges ha recentemente rilanciato un interessante dibattito riguardante, in particolare, le regole del padel l'utilità del secondo servizio. Secondo lui, a differenza del tennis dove il servizio è un'arma decisiva che permette di segnare punti velocemente con ace o servizi vincenti, il ruolo del servizio nel padel è molto più limitato.

Una differenza fondamentale con il tennis

Nel tennis il servizio è pensato per prendere il vantaggio dall’inizio del punto, giustificando l'esistenza di un secondo servizio per consentire ai giocatori di correre dei rischi sul primo. Nel padel, tuttavia, il servizio svolge più un ruolo di gioco, senza essere un elemento direttamente decisivo nella maggior parte degli scambi. Questa differenza fondamentale solleva la questione: il secondo servizio è davvero necessario al padel?

Verso un cambiamento delle regole?

Alcuni credono che eliminare la seconda di servizio potrebbe rendere il gioco migliore dinamico, costringendo i giocatori a concentrarsi maggiormente sul precisione che in potenza del servizio. Altri temono che questa modifica riduca ulteriormente l’impatto del servizio, ma soprattutto a livello amatoriale il servizio è un’arma formidabile per molti giocatori.

Una riflessione da seguire

Questo dibattito illustra chiaramente le differenze strategiche e tecniche tra tennis e padel. Se la proposta di Borges dovesse essere discussa all'interno delle autorità del padel, ciò potrebbe segnare a svolta nell’evoluzione dello sport. Per ora, il secondo servizio rimane una costante e sarà sempre presente ai tornei di padel.

Beniamino Dupouy

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all'inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !