Questo è un grande sorpresa nel mondo dello sport e degli investimenti: Kevin Durant, superstar della NBA e imprenditore esperto, diventa azionista di minoranza del Paris Saint-Germain, in collaborazione con Investimenti sportivi in ​​Qatar (QSI), il proprietario del club. Questa fusione fa parte di un'ambiziosa strategia di sviluppo globale, ma anche di una traiettoria in cui il padel potrebbe entrare a far parte.

Coinvolgimento strategico oltre il campo

Durant, attraverso il suo gruppo Boardroom Sports Holdings, ha formalizzato questa partnership con QSI dopo una prima collaborazione indiretta nel 2024 tramite Arctos Partners. Questa volta, diventa azionista diretto del PSG, ma questo ruolo va ben oltre l'aspetto finanziario.

attraverso Boardroom, il suo media dedicato alla convergenza tra sport, economia e cultura, intende partecipare alla creazione di contenuti esclusivi, allo sviluppo di prodotti derivati ​​e alla strategia di espansione internazionale del club, in particolare negli Stati Uniti. Sosterrà inoltre la fondazione PSG nei suoi progetti sociali e sarà coinvolto nella riflessione sulla strategia multisport del club.

Già attivo negli sport con la racchetta

Questa partnership alimenta anche le speculazioni su un futuro investimento di Durant nel mondo del padelE per una buona ragione: il giocatore americano Non si tratta del suo primo tentativo negli sport con la racchetta.Nel 2023 ha investito nel Pickleball della Major League, una lega professionistica americana di pickleball, un cugino del padel, molto popolare negli Stati Uniti. Possiede anche il franchising Squadra di pickleball DC.

Ad oggi, Durant non ha ancora nessun collegamento ufficiale con il padel, ma la sua vicinanza al PSG, e quindi al QSI – proprietario anche del circuito Premier Padel – offre prospettive interessanti.

Tony Parker, un esempio in Francia

Il parallelo con Tony Parker Non è sfuggito a nessuno. L'ex playmaker degli Spurs, ora imprenditore sportivo, è stato fortemente coinvolto nello sviluppo del padel in Francia, in particolare investendo in la tappa di Tolosa del World Padel Tour (Umano Padel Aperto). Sebbene i background dei due uomini siano diversi, i loro profili di investitori sportivi e la loro apertura alle discipline emergenti evidenziano la stessa dinamica: Il padel attrae sempre più i più grandi nomi dello sport mondiale.

Un passo verso il padel?

Il passo verso il padel sembra logico, soprattutto perché QSI possiede anche Premier Padel, il circuito professionistico internazionale supportato dalla FIP. Tuttavia, Premier Padel punta chiaramente all'espansione nel mercato nordamericanoe il profilo di Durant, al crocevia tra sport, media e intrattenimento, lo rende un alleato strategico naturale.

Durant non ha mai nascosto il suo interesse per i progetti ibridi che combinano intrattenimento, performance e innovazioneE in un momento in cui il padel cerca di rafforzare la sua reputazione nel mercato nordamericano, un giocatore del suo calibro potrebbe diventare un ambasciatore decisivo.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.