I Premier Padel Finale confermano una tendenza chiara: il padel entra in una nuova era. Tra i giocatori presenti solo uno supera l'asticella. 30 anni, Paquito Navarro, vecchio 35 anni, mentre la maggioranza dei partecipanti sono inferiori a 25 anni.

Gioventù brillante nel circuito

Su 16 migliori giocatori qualificato, vicino a mezzo a meno di 25 anni. Due nuovi volti illustrano perfettamente questa nuova dinamica:

  • paolo carda, 20 anni, uno dei più giovani presenti alla manifestazione, simbolo di una generazione promettente.
  • Eduardo Alonso, 23 anni, che conferma la sua costante crescita grazie alle buone performance di questa stagione.

Paquito Navarro, testimone di una generazione in transizione

À 35 anni, Paquito Navarro è l'unico rappresentante di una generazione che sta progressivamente cedendo il passo alla giovinezza. Questo rinnovamento è segnato anche dal fine carriera di Fernando Belasteguín quest'anno, leggenda del mondo del padel. Il circuito si evolve, si trasforma e ora lascia il posto a giocatori più giovani pronti a scrivere una nuova pagina nella storia del padel.

Una nuova ondata pronta a prendere il potere

Con giocatori come Mike Yanguas (22 anni), Agustín Tapia (25 anni) o Arturo Coello (22 anni), la generazione successiva è molto presente. Questa edizione di Premier Padel Finale è il simbolo di questa transizione in cui i giovani talenti prendono il sopravvento e si affermano come futuri dominatori del circuito.

Beniamino Dupouy

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all'inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !