I giovani giocatori, Lou Lambert Agosti (35°) e Kimy Barla (20°), hanno avuto un anno 2024 ricco di lezioni e risultati promettenti. "All'inizio dell'anno non suonavamo molto insieme", confida Lou. I due soci avevano deciso di separarsi temporaneamente per fare esperienza con altri giocatori. Una strategia che ha dato i suoi frutti, visto che il loro ritorno insieme è stato accompagnato da un primo podio nella P1000. "È stato piuttosto positivo", aggiunge Kimy.
La fine dell'anno si è conclusa in grande stile con buoni risultati in P1500 e P1000. Abbiamo approfittato del FIP BRONZE Mondeville a PadelShot Caen per intervistare i due giocatori sempre più impegnati nel circuito.
Un ritorno per il 2025
Il 2025 promette di essere l’anno del loro “vero ritorno” come coppia ufficiale. "Normalmente suoniamo insieme tutto l'anno", conferma Kimy. I due giocatori puntano anche a livello internazionale con il loro primo torneo FIP a Caen. "Dobbiamo anticipare tutto questo", spiega Lou, sottolineando l'importanza di acquisire esperienza sulla scena mondiale.
Progresso strategico e mentale
Entrambi i partner sono pieni di elogi per il loro sviluppo mentale e tecnico. "Siamo più pazienti e regolari di prima", osserva Lou. Il lavoro mentale è stato un elemento chiave nel loro progresso. “Prima ci arrendevamo troppo in fretta. Oggi lottiamo fino alla fine”, riconosce Kimy. Anche se c’è ancora molta strada da fare, hanno chiaramente compiuto una svolta decisiva in termini di concentrazione e comunicazione sul campo. “Prima non ci parlavamo più durante certe partite. Ora va molto meglio. »
Le sfide di un circuito femminile in costruzione
Alla domanda sulla scarsa diversità delle coppie femminili in competizione, Lou e Kimy riconoscono un problema comune nel padel e nel tennis. "Spesso affrontiamo gli stessi giocatori, ma finché non li sconfiggiamo tutti, c'è esperienza da acquisire", Lou mette le cose in prospettiva. Tuttavia, sperano che l'ecosistema del padel femminile continui a svilupparsi.
Dal tennis al padel: un cambiamento salvifico
Ex tennisti, Lou e Kimy hanno trovato nuovo slancio con il padel. "Il tennis era diventato una saturazione", confida Kimy, riferendosi a una mentalità troppo dura nel circuito. Per Lou, il passaggio al padel è stata una boccata d'aria fresca: “In coppia, non vuoi deludere il tuo partner. Mi ha aiutato molto a livello mentale. »
Obiettivi per il 2025: salire di livello
Per il 2025, le ambizioni sono chiare: garantire il primo P1000 e andare ancora oltre P1500. "Spesso siamo rimasti bloccati ai quarti di finale, ma ora siamo determinati", sottolinea Lou. Con rinnovata determinazione e obiettivi ben definiti, Lou e Kimy intendono lasciare il segno in questa nuova stagione.
Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.