All'inizio della settimana la squadra maschile francese si è scatenata una celebrazione controversa dopo la vittoria contro l'Uruguay. Una coreografia che imita una bicicletta dopo la vittoria nella partita decisiva dei Blues dove i giocatori hanno segnato 6/0 6/0 nel secondo e terzo set.

Ovviamente, questo non è piaciuto molto al mondo del padel, che aveva descritto la squadra francese come “maleducata”.

Ieri l'Italia ha voluto fare da vigilante portando in tribunale gli uomini di Pablo Ayma, contro chi ha vinto nei quarti di finale, 2/0. I vicini transalpini mimarono un gallo (o una gallina, chissà) per prendersi gioco dei giocatori francesi di turno. Il peggiore della storia? Tutti si “congratulano” con l'Italia per aver messo “al suo posto” la squadra francese.

Ancora più sorprendenti, le pagine della Federazione Italiana Tennis e Padel nonché della Federazione Internazionale Tennis Padel pubblicato e condiviso questo famoso vidéo controverso. Per la Federazione Italiana questo fa parte del gioco, lo capiamo parti prie. Per il FIP, è molto più sorprendente. Ma è probabile che non si fosse accorta, in quel momento, del vero significato della “danza” italiana.

Ci sono due modi per prenderlo, ovviamente: o primo grado, sia a secondo grado, in modalità cameratura tra due nazioni che litigano da tanti anni campionati internazionali.

Gwenaelle Souyri

Fu suo fratello che un giorno le disse di accompagnarlo su un campo da paddle, da allora Gwenaëlle non ha mai lasciato il campo. Tranne quando si tratta di andare a vedere la trasmissione di Padel Magazine , World Padel Tour… O Premier Padel…o i Campionati Francesi. Insomma, è una fan di questo sport.