Sempre più hotel e resort nel mondo hanno iniziato ad aprire le porte ai campi da padel e scegliere quello giusto, in perfetta sintonia con un contesto così esclusivo, è fondamentale.

NX giugno 2024 1

Il connubio tra Padel e Resort si sta affermando definitivamente in ogni parte del mondo. I costi relativamente bassi e gli spazi contenuti che necessita un campo da padel, senza dimenticare della dipendenza che questo sport sta generando su persone di tutte le età sono indiscutibilmente delle valide spiegazioni a questo fenomeno.

L’espansione del padel ormai è sotto gli occhi di tutti, anche sotto quelli dei proprietari dei più importanti ed esclusivi resort del mondo, per i quali la scelta di installare dei nuovi campi da padel è stata piuttosto semplice: basti pensare che nello spazio occupato da un campo da tennis è possibile realizzare ben tre campi da padel, per comprendere quale sia stata una delle pratiche più diffuse che oggi permette a migliaia di turisti di divertirsi sul 20x10 anche in vacanza!

Così, anche in quei resort dove non c’era abbastanza spazio a causa della presenza di altre strutture sportive, prevedere l’inserimento di nuovi campi da padel è stato piuttosto semplice e naturale.

Ma come scegliere il campo da padel ideale per un resort? E a quali aspetti fare attenzione?

Tre sono i capisaldi che qualsiasi persona in procinto di investire nel padel dovrebbe sempre avere a mente, ma che acquisiscono ancor più valore e importanza nel caso di hotel, resort o strutture turistiche: qualità, sicurezza, estetica.

NX giugno 2024 2

Qualità

Nessun gestore di resort vorrebbe mai un campo da padel che non funzioni correttamente né tantomeno uno che dopo due o tre anni andrà sostituito e, per questo, disporre di un prodotto di altissima qualità diventa essenziale.

Impossibile a tal proposito, non citare i Campi da Padel in Vetroresina di NXPadel, che non a caso sono i protagonisti della nuovissima installazione al Club Med Les Boucaniers, fiore all’occhiello dei resort in Martinica, dove circa due mesi fa sono stati installati ben 6 campi da padel nel modello N1A, modello di punta della gamma NXPadel.

Guidati dal desiderio di innovare il settore, questa rivoluzionaria azienda italiana ha infatti reinventato tutti e tra i principali componenti del campo da padel sostituendo la classica struttura in ferro con quella in Vetroresina, il vetro temperato con il ComfortGlass e l’erba sintetica con ZeroS, e per farlo si sono scrupolosamente attenuti ai parametri settati dalla IPF al fine di garantire un rimbalzo e una giocabilità perfetta, testando il tutto in laboratorio.

Passando all’aspetto della manutenzione, la Vetroresina è chimicamente anti-ruggine e ciò permette ai campi di NX di rappresentare un unicum in questo settore e di posizionarsi perfettamente in un mercato come quello dei Resort dove i campi outdoor (specialmente vicino al mare) sono molto diffusi.

NX giugno 2024 3

Sicurezza

Per quanto riguarda la sicurezza è bene fare una distinzione tra la struttura in Vetroresina e ComfortGlass, lo speciale compound acrilico di cui sono fatti i vetri dei campi di NX: la prima, essendo di gran lunga più elastica e resiliente rispetto al ferro, fa sì che quando un giocatore andrà a impattare con il corpo sulla griglia, potrà beneficiare di un perfetto assorbimento dello shock, prevenendo infortuni o dolori muscolari.

Il ComfortGlass, invece è, grazie alla sua composizione, il primo vetro da padel indistruttibile e per questo l’opzione più sicura nel settore. Un vero e proprio punto di svolta per giocatori, installatori e come in questo caso anche Resort Manager e turisti, che potranno beneficiare di un prodotto totalmente privo di rischi per i propri ospiti.

NX giugno 2024 4

Estetica

Ultimo aspetto, ma non meno importante, l’estetica. Hotel e resort sono spesso e volentieri, ambienti esclusivi e, anche esteticamente, all’avanguardia, in grado di suscitare con un solo sguardo nei loro clienti un senso di benessere, ordine e precisione.

Anche in questo caso con i campi di NXPadel, si va sul sicuro: come già detto, il fatto di essere anti-ruggine, rappresenta un’incredibile vantaggio anche e soprattutto dal punto di vista estetico e se a questo aggiungiamo anche il fatto che sia la struttura sia il ComfortGlass sono studiati per essere anti-graffio, questo non fa che garantire un’estetica sempre perfetta nel tempo. Ma c’è di più.

Proprio lo scorso Aprile, l’azienda italiana ha lanciato il suo progetto più ambizioso di sempre: si tratta di NXPadel Selection, una collezione in edizione limitata di tre campi da padel in Vetroresina dall’estetica senza precedenti. In NXPadel Selection, tre iconiche finiture danno vita ai tre modelli che compongono questa collezione: The David (in marmo), The Spectre (in fibra di carbonio), The Timber (in legno), ognuno con una storia da raccontare e ognuno pronto a emozionare e stimolare il lato più prezioso ed esclusivo di coloro che sapranno riconoscersi in essa.

Inutile dire che per un hotel o un resort non esiste una soluzione migliore.

Sei il prossimo gestore di un resort che ha intenzione di aprire dei campi da padel nella sua struttura? Dopo questo articolo avrete in mano una guida completa su tutti gli aspetti chiave per un progetto vincente!

Non vediamo l'ora di venirvi a trovare!

tags