Una recente indagine condotta da Padel Magazine rivelò che Il 77% dei partecipanti ritiene che i campionati internazionali di padel non dovrebbero più essere organizzati in estate. Questa opinione è particolarmente cristallizzato in seguito ai recenti Campionati Europei di padel in Sardegna, dove le temperature superavano regolarmente i 35 gradi Celsius.
Temperature a Cagliari nel mese di luglio
Cagliari, il capoluogo della Sardegna, è nota per le sue estati calde. Nel mese di luglio la temperatura media è intorno ai 30 gradi, con punte che possono facilmente superare i 35 gradi. Queste condizioni climatiche estreme rendono la pratica di sport intensi come il padel particolarmente impegnativa per i giocatori.
I rischi per i giocatori
Far giocare gli atleti in piena estate con un caldo opprimente comporta diversi rischi:
- Colpo di calore : Le alte temperature aumentano il rischio di colpo di calore, una condizione medica grave che richiede attenzione immediata.
- disidratazione : Giocare con un caldo intenso provoca un'eccessiva sudorazione, aumentando il rischio di disidratazione, anche con un'adeguata idratazione.
- Prestazioni compromesse : Il calore può influire sulle prestazioni del giocatore, rendendolo più lento e meno preciso, con il rischio di infortuni.
- Affaticamento eccessivo : Il caldo estremo accelera l'affaticamento, riducendo la capacità dei giocatori di mantenere un livello di gioco elevato per lunghi periodi di tempo.

Il ruolo dei fisioterapisti
La Francia era una delle rarissime nazioni ad avere due fisioterapisti: uno per le donne e uno per gli uomini. Questa presenza è stata una risorsa importante, consentendo ai giocatori francesi di gestire meglio i momenti critici e di distinguersi in condizioni di gioco difficili. L’assistenza dei fisioterapisti probabilmente ha aiutato a prevenire gli infortuni legati al caldo e a mantenere prestazioni ottimali nonostante le “condizioni estreme”.
Orari e struttura di rotazione
Durante questi campionati, le donne iniziavano le partite alle 9:16, mentre gli uomini subentravano alle 1:30. Ogni rotazione prevedeva tre partite di padel della durata media di XNUMXhXNUMX. Per la prima rotazione, ciò ha fatto sì che la terza partita si svolgesse nelle ore più calde della giornata, aumentando notevolmente i rischi per i giocatori.
Proposte di soluzione
Di fronte a queste difficili condizioni si possono prendere in considerazione diverse soluzioni:
- Cambia periodo : Organizzare i campionati durante le stagioni più miti, come la primavera o l'autunno, dove le temperature sono più moderate, garantirebbe una migliore sicurezza e prestazione degli atleti.
- Gioca in casa : Se il calendario non consente di modificare il periodo delle competizioni, organizzare le partite in strutture al coperto potrebbe offrire una valida alternativa, proteggendo i giocatori dalle temperature estreme.
- Scegli zone più temperate : La scelta di sedi per le competizioni situate in regioni con un clima più temperato durante l’estate ridurrebbe i rischi legati al caldo.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.