La finestra di trasferimento di pagaia Si preannuncia molto vivace anche la fine dell'anno, con diverse associazioni confermate o anticipate per il 2025. Ecco in sintesi i principali movimenti e indiscrezioni che scuotono il circuito.
Juan Lebrón e Franco Stupaczuk: verso un'alleanza strategica?
Stanno crescendo le voci su una potenziale collaborazione tra Juan Lebrón et Franco Stupaczuk. Dopo una stagione 2024 altalenante, Lebrón avrebbe deciso di tornare sulla destra della pista, abbandonando il progetto iniziale con il giovane Leone Augusta. Associato a Stupaczuk, che ha brillato in questa stagione insieme a Mike Yanguas, Lebrón spera di tornare al top. Tuttavia non è stato ancora fatto alcun annuncio ufficiale.
Martín Di Nenno e Javi Garrido: una coppia complementare
Un altro duo potrebbe emergere nel 2025: Martín Di Nenno et Javi Garrido. Mentre Di Nenno cerca di voltare pagina sulla sua collaborazione con Lebrón, Garrido, 10° al mondo, potrebbe beneficiare dell'esperienza e del rigore difensivo del suo futuro partner per raggiungere un nuovo livello nel circuito.
Momo González e Jon Sanz: Una nuova era
Secondo diverse fonti, Momo González et Jon sanz dovrebbero fare squadra per il 2025. Questa coppia, che unirebbe la solidità difensiva di Momo e l'aggressività di Sanz, potrebbe affermarsi rapidamente come una squadra competitiva. Questa associazione si inserisce nel contesto della probabile unione tra Mike Yanguas et Coki Nieto, spingendo Sanz a dedicarsi a un nuovo progetto.
Paquito Navarro e Lucas Bergamini: Un'associazione in riflessione
Le discussioni stanno procedendo per la collaborazione tra Paquito Navarro et Lucas Bergamini. Paquito, che ha spesso giocato con partner difensivi, sembra vedere in Bergamini un'opportunità per ritrovare equilibrio strategico.
Sanyo Gutiérrez e Javi Leal: un rilancio per Sanyo
Dopo una stagione caratterizzata da diversi cambi di partner e risultati altalenanti, Sanyo Gutiérrez potrebbe associarsi a javi leal. Anche se non confermata, questa collaborazione offrirebbe a Sanyo l'opportunità di ritrovare la sua regolarità, mentre Leal cercherebbe di continuare la sua progressione.
Juan Tello e Tino Libaak: un'associazione promettente
Adesso è ufficiale, Juan Tello et Tino Libaak formeranno una coppia nel 2025. Per Tello, è un'opportunità per rilanciare la propria carriera dopo un anno difficile, mentre Libano, giovane talento argentino, cercherà di fare un passo avanti al fianco di un giocatore esperto. Questo duo mescola la passione e la potenza di un giovane talento con l'esperienza di un giocatore esperto.
Delfi Brea e Gemma Triay: un progetto ambizioso
Dal lato femminile, la probabile associazione tra Delfi Brea et Gemma Triay già attirando l'attenzione. Delfi, dopo aver vinto 5 titoli nel 2024 con Bea González, avrebbe deciso di cambiare partner a causa degli infortuni ricorrenti di Bea in questa stagione. Gemma, ex numero 1 del mondo, vede questa collaborazione come un'opportunità per tornare in vetta alla classifica.
Bea González e Claudia Fernández: Una nuova generazione
In parallelo, Bea González potrebbe associarsi a Claudia Fernandez, rivelazione della stagione 2024. Quest'ultima ha impressionato al fianco di Gemma Triay, raggiungendo il 4° posto mondiale e vincendo diversi titoli importanti. Per Bea questa nuova associazione rappresenta un'opportunità per sfruttare appieno il suo gioco offensivo.
Un mercato ancora in evoluzione
Per molte di queste collaborazioni si attendono ancora annunci ufficiali, ma le principali tendenze del mercato stanno già dando forma a un circuito in piena trasformazione, dove le ambizioni sono all’altezza delle aspettative per la stagione 2025.
Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all'inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !