La Federazione francese ora richiede l'uso di pannelli di punteggio dai tornei P500 in poi. Ma questa regola non potrebbe essere estesa a tutti i tornei ufficiali ? L'imposizione sistematica dei tabelloni segnapunti presenta diversi vantaggi, sia per i giocatori che per gli arbitri, gli spettatori e i club.

Ovvi vantaggi per i giocatori

Chiarezza dei punteggi è uno dei principali vantaggi: i pannelli permettono ai giocatori di seguire in diretta l'andamento del punteggio, senza dover interrogare l'arbitro o gli avversari. Ciò li aiuta a concentrarsi durante tutta la partita. Inoltre, un display chiaro riduce il rischio di confusione ed evita inutili tensioni a terra.

Uno strumento prezioso per gli arbitri

Per gli arbitri, i tabelloni segnapunti facilitano il compito gestione della rotazione. Avendo una panoramica dei punteggi attuali, diventa più facile prevedere la fine delle partite e organizzare in modo efficiente il resto del torneo. Inoltre, visualizzando i risultati in tempo reale, il sistema contribuisce a ridurre le controversie, semplificando così il compito dei funzionari.

Un'esperienza migliore per gli spettatori

Per il pubblico, i pannelli offrono un esperienza più coinvolgente : seguire una partita diventa più facile e avvincente. Ciò rafforza anche l'attrattiva del torneo, dando un'immagine più professionale e organizzata dell'evento.

Una risorsa per l'organizzazione dei club

Infine, per i club, i tabelloni segnapunti possono essere utilizzati come materiali pubblicitari, offrendo visibilità ai partner commerciali. Contribuiscono anche a migliorare l'immagine del club, apportando un aspetto serio e professionale, che può incoraggiare i giocatori a tornare per altre competizioni.

Verso una generalizzazione?

In sintesi, l’obbligo di utilizzare i pannelli di punteggio potrebbe migliorare l'esperienza complessiva dei tornei di padel, a tutti i livelli. Una strada che la Federazione potrebbe prendere in considerazione per rafforzare ulteriormente la struttura del padel amatoriale in Francia.