Qatar Airways Premier Padel Il Tour 2025 prevederà 24 tornei in 16 paesi, con 7 nuove tappe come Miami, Buenos Aires, Cancun e Germania. Questo calendario mira a rafforzare la presenza globale del padel, offrendo allo stesso tempo un programma più strutturato per giocatori e fan.
Un calendario arricchito di nuove destinazioni
La stagione inizierà il 10 febbraio 2025 con la stagione P1 di Riyadh. A marzo il circuito farà tappa per la prima volta negli Stati Uniti con il Miami P1, per poi recarsi a Cancun, ospitato dalla Rafa Nadal Academy. Sotto i riflettori ci sarà anche il Sud America con i tornei in Cile e Buenos Aires, una prima assoluta per la capitale argentina. In Europa tappe imperdibili si svolgeranno in Italia, Spagna, Francia e Olanda, con una novità in Germania. La stagione si concluderà con il Mexico Major a novembre, prima delle finali di Barcellona a dicembre.
Major e gare speciali
Quattro tornei Major scandiranno l'anno: il Qatar Major ad aprile, l'Italia a giugno, la Francia a settembre e il Messico a novembre. Vedranno la luce anche due nuove competizioni: la Coppa Intercontinentale FIP ad agosto e la Coppa del Mondo a Coppie FIP a novembre.
Un'ambizione misurata per lo sviluppo del padel
Secondo Nasser Al-Khelaïfi, presidente della Premier Padel, il calendario 2025 è stato progettato in collaborazione con giocatori e partner per soddisfare le crescenti aspettative intorno a questo sport. Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale dell' Padel, da parte sua, ha sottolineato che questo programma sostiene l'espansione del padel nei mercati consolidati ed emergenti, evidenziando al contempo l'obiettivo dell'inclusione olimpica.


Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.