"El Mago", Sanyo Guitierrez, giocatore iconico nel mondo del padel, condivide sinceramente la sua opinione sull'evoluzione del padel, in particolare sulla velocità crescente del gioco ogni anno. Per contrastare questi sviluppi, propone alcune modifiche che potrebbero giovare al gioco e consentire ai giocatori di continuare a giocare all'aperto per lungo tempo.

Un adattamento dei brani

Il primo adattamento proposto si trova in l'evoluzione delle tracce, in termini di dimensioni complessive ma anche di altezza delle griglie e delle finestre laterali della pista.

“Oggi penso che manchi lo spazio in pista, oppure dovremmo aumentare l’altezza di tutte le finestre?”

L'argentino spiega che'aumentare il par 3 a 4 metri in particolare potrebbe dare di più difficoltà per i migliori schiacciatori a far uscire le palle, che darebbe loro più merito ma che offrirebbe anche punti più lunghi e combattuti.

Vecchie regole sui resi?

Ricorda anche che"solo pochi anni fa il primo lotto di server è stato bandito, ha portato molto più opzioni e libertà per chi torna e possibilità di break. Ora, il gioco sta andando molto veloce e in condizioni veloci il servizio è molto difficile da prendere per i rispondenti, come dimostra il elevato numero di tie-break la scorsa settimana a Valladolid.

Una regola che permetterebbe'impegnarsi necessariamente in un raduno invece di'un punto che a volte dura solo due o tre colpi, Thel'intelligence tattica prende quindi il sopravvento, a vantaggio di un giocatore come Sanyo…