Si alza il sipario sull'ultimo atto della saga Black Crown che promette di essere emozionante. In corsa ci sono due modelli sorprendenti, gioielli di ingegneria e design, che non sono semplici racchette, ma creazioni ultra performanti. Il loro design audace e raffinato riflette la passione e le competenze di Black Crown, dove ogni dettaglio è stato attentamente pensato per offrire una piacevole esperienza visiva oltre alle massime prestazioni.

Allontanandosi dai design arrotondati dei Pitons e dall'architettura ibrida dei Patron, la serie Special introduce due nuovi riferimenti a forma di goccia che riuniscono tutte le qualità che cerco in una pala: manovrabilità, equilibrio, potenza ed estetica.

L'etimologia di questa serie non è dovuta al caso. Il significato primario di “speciale” è particolare per una persona, cosa, categoria o situazione e si oppone a ciò che è generale e comune. Per estensione, “speciale” può anche significare eccezionale, fuori dall’ordinario. È qualcosa di straordinario, che suscita ammirazione o stupore. Ed è proprio quello che ci viene in mente quando ammiriamo queste due referenze. Fin dal primo sguardo, questi modelli ci immergono in un universo eccezionale, dove il know-how di Black Crown si rivela in tutto il suo splendore.

Un'estetica attenta

Il magnifico ponte, elemento centrale comune ad entrambe le racchette, incarna da solo la doppia sfaccettatura della parola “speciale”. L'azienda spagnola estende i confini dell'ingegneria creando un ponte monopezzo utilizzando un'architettura scolpita nella massa. Questo metodo innovativo si manifesta in un design mozzafiato e prestazioni migliorate, offrendo ai giocatori un'esperienza di gioco senza precedenti. Questo design non solo è visivamente accattivante, ma è anche progettato per ottimizzare le prestazioni. La struttura 3D garantisce un eccellente assorbimento delle vibrazioni, offrendo un comfort senza pari durante ogni colpo. Questa caratteristica consente tiri più comodi e precisi, garantendo allo stesso tempo una notevole stabilità ai giocatori.

Drappeggiato in un profondo nero opaco, lo Special Master rivela un discreto motivo a scacchiera in carbonio. Il logo in una rilassante tonalità verde mare è esposto con orgoglio sui volti, addolcendo la potenza del nero e infondendo un tocco di freschezza all'insieme. Il mazzo, ancora una volta, non viene lasciato indietro, sfoggiando un verde accattivante che cattura immediatamente l'attenzione, essendo strategicamente posizionato nel cuore della racchetta.

Lo Special Pro è disponibile in un intenso nero opaco, valorizzato da scintillanti sfumature ramate nel cuore del logo e sul ponte. Questo audace connubio tra la profondità del nero e il calore del rame conferisce a questo pala un aspetto chic e sorprendente.

Le racchette presentano una lunghezza del manico (troppo) classica, un cinturino da polso imbottito, una finitura testurizzata Sand Spin sulle facce e un piccolo segno "Good Game" su un lato per indicare chi serve per primo. L'impugnatura ergonomica di queste due referenze è progettata per offrire comfort e controllo ottimale ai giocatori. Presenta una forma sagomata che si adatta alle curve naturali della mano, nonché una superficie antiscivolo che migliora la presa. Tecnologia Sweet Spot estesa Black Crown, presente su questi due modelli, mira ad allargare la zona di colpo ideale per favorire precisione e comfort durante i colpi decentrati. Per raggiungere questo obiettivo, utilizza una combinazione unica di materiali che distribuiscono il peso e la flessibilità della racchetta in modo da ottimizzare le dimensioni del punto dulce.

Lo Special Master si distingue per solide caratteristiche tecniche. È dotato di un nucleo SSB a bassa densità (il che significa che è morbido e confortevole), combinato con due strati di fibra di vetro Piton Glass e uno strato finale di carbonio 12K, per rafforzare robustezza e reattività.

La Special Pro si distingue per la sua schiuma 3XPly multidensità, progettata per adattarsi alla potenza dei tuoi colpi. Più forte colpisci, più profonda affonda la schiuma, avvicinandoti al nucleo interno che è molto più denso, amplificando la potenza e la precisione di tutti i colpi offensivi. Al contrario, per un gioco più controllato e fluido, lo strato superiore con una schiuma più accogliente offre un comfort ottimale e una sensazione di tocco di palla senza eguali, permettendoti di piazzare i tuoi colpi con comfort ed elasticità, soprattutto durante le fasi difensive o di transizione. Per garantire una qualità del colpo impeccabile, anche durante le sequenze più muscolari, questa pala è dotata di due strati di fibra di vetro e uno strato finale di carbonio 18K sulle facce. Questa combinazione di materiali, collaudata in passato, offre un perfetto equilibrio tra potenza, precisione e rilascio della palla.

Passiamo ai test in condizioni di partita reali

La Special Master è una racchetta perfettamente bilanciata, al punto che, ad occhi chiusi, potresti credere che abbia una forma rotonda poiché la distribuzione dei pesi è ideale. Questa configurazione conferisce alla pala un'eccellente manovrabilità, che si è rivelata particolarmente utile durante gli scambi di swing feroci in cui avevo bisogno di una grande reattività dello swing. Lo Special Master si distingue anche per le sue prestazioni difensive, grazie alla sua eccezionale manovrabilità che costituisce un vantaggio considerevole, così come il suo nucleo SSB a bassa densità. Quest'ultima permette di caricare meno peso sulla palla garantendo allo stesso tempo un'efficace propulsione in avanti, grazie all'effetto trampolino caratteristico di questo tipo di gomma. L'aspetto offensivo non viene tralasciato, poiché gli smash e i colpi finali possono essere eseguiti con precisione e potenza perfettamente controllabili. La Special Master offre quindi prestazioni soddisfacenti per la maggior parte dei giocatori che preferiscono una racchetta maneggevole e docile piuttosto che una racchetta da rifinitura, spesso secca e delicata.

Lo Special Pro è all'altezza del suo nome. Combinare i termini “Special” e “Pro” nel nome di un modello suggerisce una racchetta eccezionale, ed è proprio così, eccellendo in tutti gli aspetti del gioco senza dover forzare troppo. Essendo il suo equilibrio più pronunciato verso la testa, era ovvio che il profilo offensivo di questo riferimento sarebbe stato maggiore di quello del Master. E non ci sono dubbi al riguardo. È un vero piacere colpire la palla con questa pala, poiché la prestazione del nucleo è perfettamente ottimizzata. Gli smash sono il punto forte di questa racchetta, progettata appositamente per spingere le palline fuori dal campo con una facilità sconcertante, a condizione che la tecnica segua.

Mantiene comunque un equilibrio misurato, evitando estremi come un'eccessiva rigidità o un peso chiaramente concentrato verso la testa, caratteristiche spesso sinonimo di disagio e limitata accessibilità. Negli scenari ultra offensivi ho avuto l'impressione di avere sempre riserva, perché il punto di rottura sembra difficile da raggiungere. L'intensità di fuoco offerta da questa racchetta è semplicemente eccezionale e sono ancora stupito da una prestazione così offensiva. La qualità dell'anima sandwich 3Xply, abbinata alle fibre di carbonio 18K, rappresenta per me la sinergia ideale per ottenere la massima potenza senza sacrificare il comfort. Questa è la caratteristica principale di questa racchetta: è estremamente potente e sorprendentemente piacevole da giocare, con uno sweet spot che sembra inesauribile e una manovrabilità molto semplice.

Ottime anche le prestazioni difensive di questa referenza, grazie all'aggiunta di due strati di fibra di vetro Piton Glass che garantiscono un efficace rilascio della palla anche a fine azione. Questa racchetta è caratterizzata da un doppio cappello, che offre al giocatore la possibilità di giocare con potenza quando necessario, consentendogli allo stesso tempo di adottare un approccio più flessibile e tattico quando la situazione lo richiede. Soddisfa così le esigenze dei giocatori che cercano una racchetta capace di adattarsi a tutte le situazioni di gioco, offrendo allo stesso tempo un grande comfort di gioco, permettendo loro di giocare in modo corretto senza stancarsi.

Conclusione

L’opportunità di rivedere e valutare questa serie per un lungo periodo di tempo è stata davvero illuminante. Questi due modelli non sono solo all'avanguardia nell'innovazione tecnica, ma perpetuano anche la tradizione di qualità e know-how dell'azienda di famiglia Black Crown. Ogni dettaglio è stato attentamente pensato e creato per offrire un'esperienza di gioco incomparabile. Raramente provo un tale entusiasmo per il materiale che analizzo, e questa serie di test, condotti in lunghe sessioni, mi ha permesso di esplorare in profondità le caratteristiche e le sfumature offerte da queste referenze 2024.

Lo Special Master si distingue come un pala tuttoterreno, capace di eccellere in tutti gli aspetti del gioco senza mai vacillare in nessun ambito in particolare. Potente senza essere formidabile, estremamente manovrabile, con un tocco divino sulla palla e un design accattivante, si rivolge a un'ampia gamma di giocatori alla ricerca di una racchetta ultra versatile che unisca eleganza e prestazioni.

Lo Special Pro si distingue come punto di riferimento con una potenza di fuoco impressionante grazie a un po' più di bilanciamento della testa e alle facce in fibra di carbonio 18K. Il nucleo 3XPly offre un'esperienza di colpo personalizzata, sia che tu sia messo alle strette in difesa o pronto a scatenare un colpo devastante, garantendo. colpi precisi e confortevoli in tutte le situazioni di gioco grazie ad uno sweet spot molto ampio e ad una gestione delle vibrazioni estremamente contenuta. La maggiore stabilità permette di fermare efficacemente i contrattacchi avversari, a scapito di una manovrabilità leggermente inferiore rispetto a quella del Master.

Avrete capito, questa referenza è la mia preferita, e vorrei fare i complimenti al team di ingegneri che ha progettato questa pala eccezionale, riuscendo ad estrarre il meglio da ogni tecnologia in modo da ottimizzare un lato senza mai trascurare l'altro. Questa pala è un vero capolavoro che delizierà una moltitudine di profili, che tu sia un attaccante intrattabile, un difensore incrollabile o un giocatore intermedio in cerca di progressione, sono certo che la Special Pro ti soddisferà. Volevo ringraziare Jordi Rovirosa, il grande Manitou di Black Crown, per avermi inviato e avermi permesso di scoprire questi palas eccezionali, e sono convinto che avranno un enorme successo nel 2024.

Stéphane Penso

Appassionato di padel, Stéphane è diventato il tester ufficiale del pianeta padel in Europa. Tutto passa attraverso le sue mani esperte. Grazie alla sua vasta esperienza nel mondo delle racchette, è in grado di scansionare la vostra attrezzatura dalla testa ai piedi!