Come uscire dal “blocco” nel padel?
Il “fridge-ing” è una strategia comune nel padel, utilizzata per colpire il giocatore ritenuto più debole o meno pericoloso. Giocando sistematicamente con il tuo partner, cerchi di isolarlo e...
Leggi di più »Il “fridge-ing” è una strategia comune nel padel, utilizzata per colpire il giocatore ritenuto più debole o meno pericoloso. Giocando sistematicamente con il tuo partner, cerchi di isolarlo e...
Leggi di più »Se stai cercando di progredire nel padel, è essenziale valutare l'impatto di ogni aspetto del tuo gioco sulla tua prestazione complessiva. Troppo spesso ci concentriamo solo sulla tecnica e sulle partite, trascurando...
Leggi di più »Un'analisi di Padell'onomica basata su 500 punti rivela tendenze chiare riguardo alle scelte di battuta dei migliori giocatori, quando il ricevitore è posizionato a destra. Vengono studiate due configurazioni principali:…
Leggi di più »Nel padel, la varietà dei colpi ti permette di concludere un punto in molteplici modi, sia con forza che con finezza. Uno studio effettuato da Padelonomics nel 2019, coprendo 787 punti sul circuito...
Leggi di più »Si sottolinea spesso che la Francia è indietro rispetto ai suoi vicini. Il padel in Spagna è fuori competizione e in Italia il numero di piste esplode a tutti i metri. In Francia è...
Leggi di più »La stagione 2023 è finita ed è ora di rannicchiarsi sotto una coperta, con una tazza di cioccolata calda, con un film di Natale in TV. Quest’anno sarà stato ricco, con…
Leggi di più »Sappiamo che il numero di concorrenti in Francia continua ad aumentare e l'amore per il padel cresce, stagione dopo stagione. Oggi, Romain Taupin da Padelonomics ritorna con una classifica dei 30...
Leggi di più »Il nostro collega di Padelonomics ha condotto un sondaggio tra 300 giocatori per scoprire quali marche di racchette fossero più vendute in Francia. E senza vera sorpresa notiamo che comprate soprattutto...
Leggi di più »La crescente popolarità del padel in Francia continua ad accelerare, come dimostrato dalle recenti statistiche prodotte da Romain Taupin di Padelonomica che indica un notevole aumento del numero di campi da padel e...
Leggi di più »Romain Taupin, il fondatore di Padelonomica, ha un occhio particolarmente acuto. La prova con la sua analisi di un classico errore che gli ex tennisti commettono quando si difendono a padel. Molti giocatori di…
Leggi di più »