Una finale un po' senza precedenti quella di Düsseldorf tra gli impeccabili Stupaczuk e Di Nenno e i fantasmi Lebron e Galan. Nel secondo confronto stagionale, sono stati ancora una volta i padroni della scorsa stagione a vincere senza errori, 6-2, 6-2 in appena 1 ora e 13 minuti. Questo è il secondo titolo quest'anno, dopo la vittoria in Finlandia all'inizio di settembre.
Queste due squadre stanno vivendo due stagioni molto diverse. Da un lato la Superpibes con cinque titoli e 24 vittorie consecutive World Padel Tour. E dall'altra parte gli ex numeri uno del mondo in un periodo difficile, con solo tre finali in questa stagione su questo circuito e una voce di separazione.
Il Galantico in azione
Ottimo inizio per Juan Lebron e Alejandro Galan. Il giocatore di sinistra, molto forte in questa giornata di finale, propone un gioco molto aggressivo fin dall'inizio e può contare su un tiro al volo di rovescio ad alte prestazioni. Sbalorditi, gli impressionanti Superpibes non ci riescono e subiscono un 4-0 in venti minuti di gioco.
La partita si sposta radicalmente verso la diagonale destra ma la coppia argentina non riesce a trovare una soluzione di fronte al muro spagnolo. Lebron e Galan restituiscono tutto e si ispirano su ogni pallone toccato. La griglia diventa presto la peggior nemica delle Superpibes, a testa bassa.
La strategia di giocare un po' di più su Lebron ha dato i suoi frutti alla fine del primo turno e la coppia Di Nenno/Stupaczuk ha rotto per la prima volta sbloccando il proprio contropiede. Gli argentini tornano sul 5-2.
Il divario è troppo ampio per il numero due del mondo e la coppia Galan/Lebron vince il primo turno 6/2 in appena quaranta minuti.

Galan/Lebron in un'altra dimensione
Nessun rallentamento per Lebron/Galan che continuano a dettare legge. Da un lato, Alejandro Galan mostra la sua forza. E dall'altro Juan LeBron difende assolutamente tutti i palloni. Tanto da disgustare gli avversari, poco ispirati in questa giornata di finale, soprattutto con Franco Stupaczuk, passivo negli scambi.
Come nel primo turno, il primo break sarà per Lebron/Galan. Il punteggio sale al 3-1 per gli ex numeri uno in quindici minuti di gioco, non è per mancanza di altro per Franco e Martin, ma il successo non sembra voler tendere loro le braccia in questa finale.
La prestazione di Lebron e Galan in questa finale ricorda molto le partite della scorsa stagione, l'anno 2022, dove sorvolarono il circuito di World Padel Tour - ma anche Premier Padel. Impeccabili nel loro atteggiamento, Alejandro e Juan non lasciano respirare Franco e Martin.
Erano semplicemente troppo forti in Germania, gli ex numeri uno del mondo. Dopo aver eliminato in semifinale la coppia Coello/Tapia, in una partita tesa, Galan e Lebron suonano la rivolta e correggono Martin e Franco. Punteggio finale: 6-2, 6-2.


Fu suo fratello che un giorno gli disse di accompagnarlo su una pista. padel, da allora, Gwenaëlle non ha mai lasciato la corte. Tranne quando si tratta di andare a vedere la trasmissione di Padel Magazine , World Padel Tour… O Premier Padel…o i Campionati Francesi. Insomma, è una fan di questo sport.