Loïc The Panse è uno dei dinosauri padel francese. Il 14° giocatore francese ripercorre la sua carriera nel padel : i suoi alti, i suoi bassi e le sue speranze.
"Ho comprato una racchetta subito dopo il test"
“Ho barato un po', visto che mia madre è spagnola. Ho scoperto il padel nel 2006 in Spagna, dove era già molto conosciuto. Mio cugino spagnolo mi ha invitato a provarlo e con le mie abilità nel tennis mi sono abituato rapidamente. Mi stavo riprendendo da un infortunio al tennis in quel momento, quindi ero più in una fase di recupero. Mi è subito piaciuto padel, e ne sono diventato dipendente, con grande dispiacere del mio fisioterapista!
Nel 2015 iniziano le cose serie
“Prima giocavo circa due settimane all'anno, poi sono arrivate le 4Padel de Champigny, e anche se non era vicino a casa mia, eravamo così appassionati di questo sport che abbiamo iniziato a praticarlo regolarmente. Avevamo un gruppo di amici con Sylvain Gimenez, Xavi de Benito… Poi è apparso il club Servon, non lontano da casa mia, ed è stato un vero cambiamento. Siamo stati in grado di giocare con molti veterani, come Mathieu Lapouge, Fabien Veber e Fabrice Ortiz”.
I posti sono costosi nel Team France
“La squadra francese, mi piacerebbe molto farne parte, ma sono realista. Ho 37 anni, non mi alleno tutti i giorni. Forse non ho la preparazione fisica necessaria, anche se da allora mi impegno a questo livello, e ci sono giovani che si stanno buttando a pieno padel, con programmi intensivi e obiettivi concreti. Non mi faccio troppe illusioni, ma penso che sarò comunque competitivo in tornei precisi e ben preparati.
Il e Padel arriva a Narbona
"Il progetto del club Narbonne è nata tre anni fa, in seguito alla mia partenza da Home Padel nel 2019. Qualcuno a Narbonne aveva un progetto padel e mi ha chiesto di unirmi a lui. Nonostante alcuni problemi amministrativi e ritardi legati alla costruzione del ristorante, il centro aprirà ad agosto con sei padel al coperto e un bar effimero. Il ristorante aprirà più tardi, a fine anno”.



La Francia può essere orgogliosa dei suoi tornei internazionali
“Sono lieto di vedere che i giovani stanno diventando una priorità per la FFT. Questa è una grande cosa anche se c'è ancora del lavoro da fare in termini di sviluppo. Ci sono molte offerte per il tempo libero, soprattutto circuiti privati che investono e questo è molto buono. Per la concorrenza è necessario, a mio avviso, essere un po' più severi sulle specifiche, ovvero creare una categoria intermedia P750.
I tornei P1500, P2000 e FIP costituirebbero poi il circuito "elite" del padel français.
Tanto di cappello all'organizzazione del Bordeaux F.I.P così come quello di Tolosa WPT. "

Franck Binisti scopre il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel français.