In questo scontro mozzafiato tra Galan/Lebron e Stupa/Di Nenno, il più provato sembra essere stato Juan Lebron, sorpreso soprattutto da Martin Di Nenno. Quest'ultimo, spesso catalogato troppo frettolosamente come un semplice difensore, ha dimostrato molto di più.
Nella diagonale dell'andaluso c'era l'argentino Martin Di Nenno, molto offensivo e che ogni tanto pestava lo spagnolo.

Due immagini illustrano questa dimostrazione. La prima è una schiacciata di Di Nenno in diagonale e Lebron prova invano a prendere la palla andando oltre la rete. Molto bello il gesto successivo di Lebron con le sue flessioni eseguite sul lato avversario.
Madre mia que partido estamos vieendo et como están volando los Superpibes. È un orgullo ver y jugar a este deporte y qué valori trasmessi el padel. Buen rollo, rispetto e ammirazione per il rivale e gesti come questo fanno sì che gran parte della loro vita sia stata convertita in parole rare. pic.twitter.com/eC7Ij3Ba2k
— Pausa paddle (@Padel_Rottura) Ottobre 14, 2023
E che dire di questo set point vinto al tie break del primo set da Stupa/Di Nenno? Martin opterà nuovamente per uno smash molto forte invece di spingere questa palla. Stupa alza le mani. Sì, questo set vinto è quasi sinonimo di partita. Dietro, la coppia argentina sarà imperiale.
Giocatore che eccelle in difesa, nel lavoro e nel dominio tattico, il sumando Martín Di Nenno ha un'esplosione fisica e una prestazione di successo che lo chiama un candidato serio nel momento numero 1 della festa. pic.twitter.com/Dfe5VOVYb3
— Pausa paddle (@Padel_Rottura) Ottobre 14, 2023

Franck Binisti scopre il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel français.